Nonostante il suo riconoscimento nel 2018 attorno all’omeopatia resistono ancora alcuni dubbi, che però ultimamente sembrano essere stati superati, stando almeno alle statistiche. Sempre più...
CategoriaSalute INforma
L’omeopatia è la migliore alleata dei farmacisti. Lo attesta una ricerca che è stata presentata presso l’Università di Pavia dal nome “L’omeopatia in Italia. Analisi dell’andamento del comparto...
Grazie alla medicina rigenerative la scienza mette in campo nuove strategie per contrastare la sterilità.
Ricorrere alla medicina rigenerativa significa affidarsi a una serie di trattamenti di rigenerazione ovarica e rigenerazione uterina che nascono per migliorare l’attività ovarica in caso di scarsa...
La perdita di capelli così come le potenzialità concrete per lavorare sulla calvizie e alopecia esistono. Ma non è sufficiente una singola azione, serve piuttosto un intervento congiunto, in grado di...
Fare attività fisica ed in particolare camminare non è solo il modo più semplice per contrastare la sedentarietà e mantenersi in forma. La durata della camminata quotidiana infatti può davvero...
Chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali si ritrova a fare i conti con un corollario di disturbi come dolori addominali, spossatezza e sanguinamenti, fra i più comuni e diffusi...
Al via il Congresso nazionale SIO, la Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale, diretto dal professor Domenico Cuda con il supporto dei presidenti onorari Angelo Caroggio...
Diversi studi hanno già confermato come il Covid-19 sia in grado di compromettere la funzionalità audio-vestibolare, anche nei pazienti asintomatici. E al giorno d’oggi ci sono persone che soffrono...
Il valore terapeutico della chirurgia estetica: quando il trattamento estetico è rivolto alla paziente oncologica.
Dal Congresso AICPE 2023 emerge quanto la chirurgia estetica sia parte integrante del recupero dell’equilibrio psico-fisico. Firenze, maggio 2023 – Si è recentemente concluso il decimo...
Liste d’attesa lunghissime per una visita oculistica (in alcuni casi si parla persino di 2 anni), ma intanto le patologie degli occhi aumentano in Italia. Per questo parte l’accesso al contributo per...