I grandi protagonisti della medicina si raccontano e vi raccontano le grandi scoperte cambiano lo scenario della medicina. Ogni settimana Antonello Sette scende in campo con voi e per voi alla scoperta delle eccellenze italiane in sanità.
Intervista esclusiva di Antonello Sette al professor Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica a Roma e Milano “Tutta la chirurgia è diventata più sicura. Le regole oggi sono persino...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Cristiano Monarca, chirurgo plastico alla clinica Quisisana di Roma “Per prima cosa ho scelto di fare il medico. Mio padre è stato professore ordinario di...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Carlo Piscicelli, primario di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Cristo Re e ginecologo al Poliambulatorio Casagit di Roma “Non potrò mai dimenticare...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Elsa Viora, presidente dell’Associazione Ostetrici e Ginecologici Ospedalieri Italiani dal 2016 al 2022, premiata al World Congress of Gynecology and...
Intervista esclusiva di Antonello Sette al professor Massimo Massetti, direttore dell’Area Cardiovascolare e della Cardiochirurgia del Policlinico Gemelli di Roma “Le sembrerà, se non strano, almeno...
Intervista esclusiva di Antonello Sette al professor Giulio Pompilio, Direttore scientifico del Centro cardiologico Monzino di Milano Il Centro cardiologico Monzino è stato il primo ospedale aperto...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Maria Teresa Maurello, già direttrice della Unità operativa di Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica della Usl Toscana Sudest Dottoressa Maurello, si parla...
Intervista esclusiva di Antonello Sette al presidente dei Medici per l’Ambiente Roberto Romizi “Non siamo all’anno zero. Qualcosa è stata fatto, ma la situazione dell’inquinamento atmosferico è...
Intervista esclusiva di Antonello Sette al vicepresidente dell’Ordine dei Medici Stefano De Lillo “Il centro storico di Roma, in particolare quello delimitato dalla zona ZTL, è grande come la città...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Massimo Carlini, primario chirurgo all’Ospedale Sant’Eugenio di Roma e presidente della Società Italiana di Chirurgia “Da ragazzino volevo fare il dottore...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Mariano Bizzarri, docente di Patologia Clinica all’Università La Sapienza di Roma I dati sono allarmanti. 376.600 casi di tumore nel 2020. 390.700 nel 2022...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Massimiliano Boggetti, presidente di Confindustria Dispositivi Medici “Quello che sta accadendo è incredibile. Lo Stato non è in grado di assicurare la...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Marco Scatizzi, Direttore dell’Unità Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze e Presidente di ACOI Migliaia di aziende...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Claudio Cricelli, Presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Claudio Cricelli quali sono le prospettive della...
Intervista esclusiva di Antonello Sette ad Alessandro Nobili, responsabile del Dipartimento di Politiche per la Salute dell’Istituto Mario Negri di Milano Dottor Nobili, grazie ai fondi del Piano...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Rosanna Apa, professore associato di Ginecologia disfunzionale, responsabile degli Ambulatori dell’infanzia, dell’adolescenza e della sterilità presso il...
Intervista esclusiva di Antonello Sette al senatore Andrea Crisanti, docente di microbiologia all’Università di Padova “La fotografia della pandemia che porterò sempre dentro di me? L’entusiasmo...
Intervista esclusiva di Antonello Sette al professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri “E’ stata un’esperienza drammatica, soprattutto all’inizio. Vedere tanti colleghi lottare...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Eugenio Santoro, chirurgo oncologo, primario emerito, medaglia d’oro della Sanità Pubblica. “Ho scelto di fare il medico per una tradizione di famiglia, che...
Intervista esclusiva di Antonello Sette a Claudio Franceschi, professore emerito di Immunologia all’Università di Bologna Professor Franceschi, la donna meno giovane del mondo è attualmente Lucile...
“Il C.I.R.M. è, a memoria d’uomo, una delle prime esperienza di medicina a distanza. Tutto nasce da una straordinaria intuizione di Guglielmo Marconi, che alla fine dell’Ottocento pensò di utilizzare...